I software di data preparation/STL editors

COSA SI INTENDE PER SLICING

Dopo la fase di progettazione del modello CAD il file, esportato in formato STL, è importato in software per generare il file macchina. Esistono differenti software, open/gratuiti e altri con licenza.

Alcuni esempi di software per la gestione e messa in stampa dei file STL sono Cura, Magics, Slic3r, Repetier e Simplify 3D.

I software processano il file STL per trasformarlo in file macchina (estensione MTT) per procedere alla loro messa in stampa.

Il file STL è importato all’interno del programma dove è orientato nell’area di stampa e sono impostati i supporti per ovviare ai problemi di diffusione termica e alla perdita di materiale e poi post processato. La fase di slicing trasforma il file STL in un file macchina dove il pezzo è suddiviso in diversi strati, chiamati layer, che poi sono tradotti in macchina come layer di deposizione della polvere. L’intero prodotto è diviso per sezioni di altezza costante (circa 50 µm) per la sua intera altezza.

slicing 2Nell’immagine qui a lato è proposto un dettaglio di uno zoom di come si presenta il file dopo che è stato effettuato lo slicing. Importante è impostare la strategia di riempimento (Meander, Stripes, Contour e Supports) già fornite da Magics, oltre che l’altezza del layer e il materiale utilizzato.