Gli eventi in seguito elencati hanno visto la partecipazione attiva di membri del gruppo di lavoro AddMe.Lab. I testi degli interventi presentati sono eventualmente disponibili su richiesta.
2017
ISAM 2017, 2nd International Symposium on Additve Manufacturing, 8-9 Febbraio 2017, Dresden. “Development of Fe-based alloys for tooling applications tuned for additive manufacturing”, M. Vedani
Lightweight in automotive – Idea Camp on Lightweight Materials for the Automotive Industry – KIC EIT Raw Materials Matchmaking and Networking Activity, 1-2 Dicembre 2016, Barcellona, “High-strength Al alloys produced by Additive Manufacturing” M. Vedani
Additive Manufacturing in campo navale e nautico – Giornata di studio, Politecnico – Dipartimento di Design, 17 maggio 2017, Milano, “Potenzialità e applicazioni delle tecnologie additive per la produzione di componenti e sistemi metallici”, M. Vedani
Corso “Additive Metallurgy – Materiali metallici e fabbricazione additiva” organizzato da Associazione Italiana di Metallurgia, Lecco, 28 – 29 Giugno 2017
Progettare per l’Addtive Manufacturing – Giornata di studio, Altair c/o PoliHub Milano, 5 luglio 2016, “Gli «Access point» alle tecnologie additive – I laboratori al Politecnico di Milano”
“Additive Manufacturing con i Metalli: Applicazioni e Industria 4.0, uno sguardo allo scenario”, Sportello Innovazione Lecco, 27 Aprile 2017
2016
iCAT2016, Conferenza del 29-30 Novembre 2016, “International Conference on Additive Technologies“, Nurnberg, Germany
Evento del 9 November 2016, “Additive Manufacturing European Forum“, presso Brussels, Belgium.
MEETmeTONIGHT Faccia a faccia con la ricerca, MEETmeTONIGHT è l’edizione milanese e lombarda della Notte Europea dei Ricercatori, 30 Settembre – 1 Ottobre 2016, c/o Giardini Indro Montanelli via Palestro, 18 Milano.
Evento del 29-30 Settembre 2016 c/o l’Università degli studi di Salerno, 29 WORKSHOP FABBRICAZIONE LASER ADDITIVA DI MATERIALI METALLICI organizzato da Dipartimento di Ingegneria Industriale.
SFF Solid Form Fabrication, 28th Annual International Solid Freeform Fabrication Symposium – An Additive Manufacturing Conference, 6 – 12 August, Austin TX
A.S.I. Agenzia spaziale italiana, Workshop del 20-22 July 2016, “Workshop Additive Manufacturing Presso l’ASI“, Roma, Italy
Seminario tecnico del 28.06.2016, “Metal Additive Manufacturing e Saldatura: Qualità’, Tempi e Costi“, presso Università di Brescia, Brescia, Italy
SMT 30, The 30th International Conference on Surface Modification Technologies, 29 June – 1 July 2016, Milan, Italy.
Evento del 18.03.2016, “UNIverso – Additive Manufacturing“, presso il Mecspe, Parma. Parma, Italy
Giornata di studio “Additive Manufacturing di componenti metallici” c/o il Politecnico di Milano Dipartimento di Meccanica, 18/02/2016 organizzata dalla Associazione Italiana Metallurgia (AIM)
ICIDM2016, International conference on Innovative Design and Manufacturing, 24-36 January 2016, Auckland, New Zealand, keynote della Prof.ssa Monica Bordegoni dal titolo “From virtual prototypes to real AM3D products: the success of a novel method for product development“.
2015
Giornata di Studio “Applicazioni, proprietà e lavorazioni del Titanio” (organizzato da Associazione Italiana di Metallurgia) 25 novembre 2015, Milano. Presentata memoria da parte di M. Riboldi (Titalia) su “Il mercato del Titanio: le leghe e le applicazioni” e M. Vedani (Politecnico di Milano) su “Additive manufacturing di parti in titanio”
MeccPhD Lecture: Towards Simultaneous Product-Material-Process Design for Additive Manufacturing, tenuta dal prof. David W. Rosen (Georgia Institute of Technology) il 2 Ottobre 2015, ore 14:00 c/o il Dipartimento di Meccanica del Politecnico di Milano.
Seminario organizzato da Assocomaplast (Associazione nazionale Costruttori di macchine e stampi per materie plastiche e gomma) organizzato c/o sede di Assago (MI) il 29 settembre 2015. Presentata memoria da parte di M. Vedani (Politecnico di Milano) su “Stato dell’arte ed esempi applicativi della fabbricazione additiva di parti in metallo”
MeccPhD Lecture: “The European Space Agency Perspective on Additive Manufacturing for space applications: benefits and challenges“, tenuta dall’ Ing. Tommaso Ghidini (ESA – European Space Agency) il 25 Settembre 2015, ore 15:00 c/o il Dipartimento di Meccanica del Politecnico di Milano.
Evento del 24-25 Settembre 2015 c/o il Politecnico di Milano Dipartimento di Meccanica e Urban Center di Milano: “Alta Brillanza, 7th Italian Workshop on the High Brilliance Laser Applications“. Organizzato dal SITEC – Laboratorio per le Applicazioni Laser.
Seminario co-organizzato da Assolombarda e Politecnico di Milano – Dipartimento di Meccanica per aziende del settore metalmeccanico del 22 luglio 2015 c/o Politecnico di Milano. Presentate memorie da parte di docenti del Dipartimento di Meccanica: M. Vedani (Politecnico di Milano) su “Tecniche di fabbricazione additiva per i metalli”, B. Previtali su “Processi e tecnologie di additive manufacturing”, R. Casati su “Materiali per SLM”, U. Cugini su “Metodi di progettazione per l’additive manufacturing”, M. Filippini su “Progettazione e ottimizzazione strutturale con metalli ottenuti per AM”
Convegno AITA “Centri di Servizio: gli access point alle tecnologie additive” del 18 giugno 2015 c/o sede UCIMU. Presentata memoria da parte di M. Vedani (Politecnico di Milano) su “Gli «Access point» alle tecnologie additive: I laboratori al Politecnico di Milano”
Workshop 4 maggio 2015 c/o Politecnico di Milano organizzato dal Dipartimento di Ingegneria Gestionale del Politecnico di Milano Presentata memoria da parte di M. Vedani (Politecnico di Milano) su “Additive manufacturing nei metalli: tecnologie, materiali, possibilità e limiti”
Evento del 19 marzo 2015 c/o Politecnico di Milano: “L’impatto della tecnologia additiva sulla progettazione e simulazione di macchine e componenti meccanici” co-organizzato da Eventimpresa, AITA – Associazione Italiana Tecnologie Additive e Dipartimento di Meccanica del Politecnico di Milano. Presentate memorie da parte di U. Cugini (Politecnico di Milano) su “Metodi di progettazione per l’additive manufacturing”, M. Vedani (Politecnico di Milano) su “I materiali metallici per additive manufacturing”.
Conferenza del 28.02.2015, International Symposium “Additive Manufacturing”, presso Dresden, Germany.